Dopo il grande successo del 2023, il Comune di Novara ha inaugurato lo scorso 6 dicembre una nuova iniziativa culturale e immersiva, per coinvolgere i cittadini e far vivere al meglio la magia del Natale.
Nell’ambito del percorso di riqualificazione urbana, piazza Martiri e i suoi edifici storici – tra cui Palazzo Venezia, il Castello, il Teatro Coccia e Palazzo Orelli – rappresentano lo scenario perfetto per accogliere centinaia di cittadini e visitatori. Questo spazio iconico è la cornice ideale per uno spettacolo natalizio indimenticabile, capace di unire tradizione e innovazione.
Grazie al sostegno di ANCE Novara Vercelli, sponsor ufficiale dell’iniziativa, che conferma il proprio impegno nel promuovere le attività del Comune di Novara e nel valorizzare il territorio, l’evento offre ai cittadini un’occasione unica per riscoprire il cuore della città in chiave festiva e innovativa.
L’immagine scelta da ANCE Novara Vercelli per il videomapping ritrae un albero di Natale in costruzione, simbolo di un’edilizia di qualità, sostenibile e sicura. L’albero, avvolto da impalcature, luci e strumenti da cantiere, rappresenta in modo suggestivo l’impegno dell’associazione nel sostenere il territorio e costruire il futuro con responsabilità e innovazione.
Un’esperienza di videomapping e di videoproiezioni trasforma in questi giorni di festa le facciate degli edifici storici in una tela vivente, dove luci, colori e immagini natalizie prendono vita. Uno spettacolo coinvolgente e multisensoriale, che permette ai visitatori di immergersi completamente nell’atmosfera festiva, regalando un’esperienza unica e magica per tutte le età.
Il videomapping è una tecnologia che permette di proiettare animazioni grafiche su superfici reali, trasformando edifici e strutture in schermi dinamici e interattivi. Le facciate degli edifici si animano, si trasformano, cambiano forma, si distruggono e si ricostruiscono con nuove immagini a colori, regalando un’esperienza immersiva che non può lasciare indifferenti.